Gyro Logictech 2100 con servo 3100 G Cod: LTG-2100+3100

  • Descrizione
  • More Details

Gyro Logictech 2100 con servo 3100 G
    Il top dei giroscopi ideale per elicotteri classe 450 e 500

ISTRUZIONI IN ITALIANO !!

"MANUALE D'USO ITALIANO"

Dati Tecnici - Descrizione

Giroscopio con programma molto sofisticato di dimensione molto piccola e contenuta, ideale per tutti i modelli di elicottero elettrico.
Gli americani lo definiscono pari al Futaba Gy611 (performance volo 3D) se utilizzato con il suo servo dedicato.

Caratteristiche:

  • Volt operativo 4.5 ~ 6.0 V (Raccomandato 5.0 V)
  • Consumo 20 mA
  • Segnale in ingresso 2 canali (Rudder, Gain)
  • Segnale in uscita 1 canale (Tail Servo)
  • Controllo remoto del guadagno
  • Compatibilità con LogicTech, Futaba, Hitec, JR e Riceventi (PCM, FM)
  • Metodo di settaggio con bottone Menu e stick su trasmittente
  • Visualizzazione dei settaggi con 8 LED
  • Servo Digitale dedicato LTS-6100G, Servo Digitale, Servo Analogico
  • Peso: 10g
  • Formato: 22x22x11 (millimetri)

Installazione:


Il Giroscopio deve essere posizionato con il biadesivo in dotazione neI giroscopio ha due spine, una deve essere connessa al CH 4 come al solito per la gestione del servo di coda L'altra spina può essere connessa al
CH Aux per consentire la regolazione del guadagno da remoto tramite la vostra radio trasmittente.







La Programmazione:

Tutta l'interfaccia di programmazione è sviluppata nella parte superiore del giroscopio la quale permette una chiara visione di quello che si sta impostando attraverso l’utilizzo di Led, la trasmittente è usata come elemento di input per immettere i dati.
Il giroscopio prevede il settaggio dei seguenti parametri:

  • Tipo di servi ( se dedicato, digitale, o analogico)
  • Sensibilità del Gyro
  • Direzione del movimento
  • Regolazione dei finecorsa
In aggiunta il giroscopio ha una funzione di riconoscimento automatico della ricevente utilizzata selezionando
  • Tipo LogiTech
  • Tipo Futaba/Hitec
  • Tipo JR
Lungo la parte superiore della scatola c’è un piccolo LED che indica se siete “nel modo di blocco coda ed accanto a questo una scala di LED che è usata per indicare le vostre regolazioni quando siete nel modo di programmazione.

Tipo di servi:

Questa selezione imposterà il tipo di servocomando impiegato per il controllo della coda. Si potrà scegliere tra tre differenti tipi (dedicato LTS 6100-G o Servo Digitale o Servo Analogico)

  • Premere il bottone MENU per 3 sec
  • Premere MENU fino a selezionare il LED “Servo Speed
  • Sulla barra dei Led superiore, muovendo lo stick della coda, da sinistra si illumineranno i Led N°1 o 2 o 3 per selezionare il servo LogiTech (LTS 6100-G), un servo digitale o un servo analogico
  • Una volta selezionato il tipo corrispondente premere il bottone MENU per memorizzare la selezione

Sensibilità del Gyro:

La sensibilità del Giroscopio determina la velocità di rotazione della coda rispetto al comando impartito sulla coda o allo sbandamento impartito dal vento laterale.
Assumendo una scala di valori da 0 a 100 avremo le seguenti condizioni:
da 0% a 50% = modalità normale o nessun Blocco coda
da 50% a 100% = modalità Blocco coda
in alcune trasmittenti (Futaba per esempio) la scala dei valori va da -100% a +100%
Un settaggio iniziale del 65% potrà risultare un buon compromesso in modalità Blocco coda



  • Premere il bottone MENU per 3 sec
  • Premere MENU fino a selezionare il LED “Rotate Rate”
  • Sulla barra dei Led superiore, muovendo lo stick della coda, da sinistra si illumineranno i Led dal N°1 al 8 per selezionare i valori da 0% al 100%.
  • Una volta selezionato il tipo corrispondente premere il bottone MENU per memorizzare la selezione

Direzione del movimento:

La direzione del movimento viene impostata al momento dell’inizializzazione del Giroscopio.
Se necessario settare in reverse mode il controllo della direzione di movimento

  • Premere il bottone MENU per 3 sec
  • Premere MENU fino a selezionare il LED “Direction
  • Sulla barra dei Led superiore, muovendo lo stick della coda, da sinistra si illumineranno i Led N°1 e 2 per selezionare i valori rispettivamente in normale o reverse
  • Una volta selezionato il tipo corrispondente premere il bottone MENU per memorizzare la selezione

Regolazione dei finecorsa:

La regolazione dei limiti della corsa del servo di coda contrariamente agli altri Giroscopi può essere settato per ambo i lati, destro e sinistro, in modo indipendente.

  • Impostare i valori del D/R e dell’ ATV sulla radio rispettivamente ai valori massimi (100% e 140%)
  • Impostare la modalità “Normal Mode” (non in blocco coda) o sulla radio o da menu come illustrato
  • Premere il bottone MENU per 3 sec
  • Premere MENU fino a selezionare il LED “Servo Limit
  • Sulla barra dei Led superiore, i Led dal N°1 al N°° 8 visualizzeranno i valori rispettivamente per destro e sinistro
  • Portare lo stick della coda a sinistra fino al punto limite che si vuole impostare per il lato sinistro
  • Portare lo stick della coda a destra fino al punto limite che si vuole impostare per il lato destro,
  • Una volta selezionati premere il bottone MENU per memorizzare la selezione
  • Riportare la modalità “Blocco coda” se si desidera volare in questa modalità